MID Master in

Interior Design

MID Master in Interior Design, riconosciuto dal MUR, di POLI.design e SPD Scuola Politecnica di Design ti prepara alle nuove sfide del settore: dalla sostenibilità all'AI, con un approccio italiano aperto al mondo e un network radicato nel cuore di Milano.

In collaborazione con

POLI_design_positive_Compact

Durata Corso
12 Mesi

Inizio
Marzo

Lingua
Italiano

Dove
Milano

Il mondo dell'interior design sta cambiando. Sostenibilità, inclusività e nuove tecnologie non sono più opzioni, ma le fondamenta della progettazione contemporanea.

Da oltre 20 anni, il nostro Master forma una nuova generazione di designer: professionisti capaci di interpretare la complessità del presente, creare spazi ricchi di significato e dialogare con un mercato globale in continua evoluzione.

Nato dall'incontro tra l'eccellenza del Politecnico di Milano, attraverso POLI.design, e l'approccio sperimentale di SPD Scuola Politecnica di Design, questo percorso ti fornisce gli strumenti per trasformare gli spazi in esperienze memorabili.

Un Percorso Unico in 3 Fasi, dal Sapere al Saper Fare

Abbiamo strutturato i 12 mesi del master per garantirti una crescita completa, che bilancia cultura del progetto, sfide pratiche e un accesso privilegiato al mondo del lavoro.

Costruisci il Tuo Portfolio con 5 Sfide Reali

Mettiti alla prova con cinque simulazioni professionali realistiche, guidato da designer di fama internazionale. Lavora in team su tematiche e tempistiche reali, consolidando un metodo progettuale solido e costruendo il portfolio che diventerà il tuo miglior biglietto da visita:

La cultura dell'abitare - gli spazi della domesticità. Questa sezione esplora la trasformazione degli spazi domestici, dalle pratiche tradizionali alle tendenze moderne e ai design futuristici.

Il consumo e la distribuzione. Viene analizzata la psicologia del consumo e l’evoluzione degli spazi di vendita, dai negozi tradizionali ai moderni centri commerciali.

Il settore alberghiero e dell'ospitalità.Il design alberghiero viene esaminato dagli spazi pubblici, come hall e reception, a quelli privati, come camere e bagni, evidenziando funzionalità, comfort e scelta dei materiali.

L'allestimento. L’attenzione è rivolta alla progettazione di mostre immersive e comunicative, creando esperienze spaziali che coinvolgono ed informano all’interno di interni contemporanei.

Il lavoro. Vengono esplorati gli ambienti lavorativi moderni, inclusi spazi virtuali e uffici smart, con enfasi sull’impatto del design sulla produttività, sul comfort e sulle dinamiche interpersonali.

SPD Experience

Studiare in SPD significa immergersi in un ambiente vivo, dinamico e internazionale, dove gli studenti stranieri rappresentano il 70% della popolazione studentesca totale. Ogni studente viene seguito individualmente da una faculty composta da professionisti provenienti da differenti campi.

Studi Partner del Master

Il Master in Interior Design forma i proprio studenti grazie anche alla partnership con gli studi di interior design Studio Migliore+Servetto, Studio progetto CMR, Studio Micheli e Studio Marco Piva.

Riconoscimenti e qualifiche

Gli studenti riceveranno il Diploma di Master Universitario di primo livello riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano ricevendo l’equivalente di 60 crediti ECTS.

Internship & Career Building: Costruisci la tua Carriera

Applica le competenze acquisite durante i tre mesi di stage garantito presso le migliori aziende e studi di design. Grazie a incontri dedicati di Career Building, ti forniremo gli strumenti per costruire un percorso professionale consapevole, sviluppare il tuo personal branding e affrontare con sicurezza i tuoi primi passi nel settore.

Scopri le materie, scarica la brochure

MID Master in Interior Design, riconosciuto dal MUR, di POLI.design e SPD Scuola Politecnica di Design ti prepara alle nuove sfide del settore: dalla sostenibilità all'AI, con un approccio italiano aperto al mondo e un network radicato nel cuore di Milano.

In collaborazione con

POLI_design_positive_Compact

Durata Corso
12 Mesi

Inizio
Marzo

Lingua
Italiano

Dove
Milano

Scopri le materie,
scarica la brochure

MID Master in

Interior Design

Il mondo dell'interior design sta cambiando. Sostenibilità, inclusività e nuove tecnologie non sono più opzioni, ma le fondamenta della progettazione contemporanea.

Da oltre 20 anni, il nostro Master forma una nuova generazione di designer: professionisti capaci di interpretare la complessità del presente, creare spazi ricchi di significato e dialogare con un mercato globale in continua evoluzione.

Nato dall'incontro tra l'eccellenza del Politecnico di Milano, attraverso POLI.design, e l'approccio sperimentale di SPD Scuola Politecnica di Design, questo percorso ti fornisce gli strumenti per trasformare gli spazi in esperienze memorabili.

Un Percorso Unico in 3 Fasi, dal Sapere al Saper Fare

Abbiamo strutturato i 12 mesi del master per garantirti una crescita completa, che bilancia cultura del progetto, sfide pratiche e un accesso privilegiato al mondo del lavoro.

Costruisci il Tuo Portfolio con 5 Sfide Reali

Mettiti alla prova con cinque simulazioni professionali realistiche, guidato da designer di fama internazionale. Lavora in team su tematiche e tempistiche reali, consolidando un metodo progettuale solido e costruendo il portfolio che diventerà il tuo miglior biglietto da visita:

La cultura dell'abitare - gli spazi della domesticità. Questa sezione esplora la trasformazione degli spazi domestici, dalle pratiche tradizionali alle tendenze moderne e ai design futuristici.

Il consumo e la distribuzione. Viene analizzata la psicologia del consumo e l’evoluzione degli spazi di vendita, dai negozi tradizionali ai moderni centri commerciali.

Il settore alberghiero e dell'ospitalità. Il design alberghiero viene esaminato dagli spazi pubblici, come hall e reception, a quelli privati, come camere e bagni, evidenziando funzionalità, comfort e scelta dei materiali.

L'allestimento. L’attenzione è rivolta alla progettazione di mostre immersive e comunicative, creando esperienze spaziali che coinvolgono ed informano all’interno di interni contemporanei.

Il lavoro. Vengono esplorati gli ambienti lavorativi moderni, inclusi spazi virtuali e uffici smart, con enfasi sull’impatto del design sulla produttività, sul comfort e sulle dinamiche interpersonali.

SPD Experience

Studiare in SPD significa immergersi in un ambiente vivo, dinamico e internazionale, dove gli studenti stranieri rappresentano il 70% della popolazione studentesca totale. Ogni studente viene seguito individualmente da una faculty composta da professionisti provenienti da differenti campi.

Studi Partner del Master

Il Master in Interior Design forma i proprio studenti grazie anche alla partnership con gli studi di interior design Studio Migliore+Servetto, Studio progetto CMR, Studio Micheli e Studio Marco Piva.

Riconoscimenti e qualifiche

Gli studenti riceveranno il Diploma di Master Universitario di primo livello riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano ricevendo l’equivalente di 60 crediti ECTS.

Internship & Career Building: Costruisci la tua Carriera

Applica le competenze acquisite durante i tre mesi di stage garantito presso le migliori aziende e studi di design. Grazie a incontri dedicati di Career Building, ti forniremo gli strumenti per costruire un percorso professionale consapevole, sviluppare il tuo personal branding e affrontare con sicurezza i tuoi primi passi nel settore.

Course Leader

Emanuele Viora

Emanuele Viora è un professionista in ambito creativo con oltre 15 anni di esperienza, specializzato nella concettualizzazione e supervisione di campagne di comunicazione.

Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Creativo Esecutivo presso ACNE, l’agenzia di comunicazione del gruppo Deloitte. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto oltre 60 riconoscimenti e premi. È da notare che ha detenuto il titolo di direttore creativo più giovane nella rete Leo Burnett a livello mondiale e ha guidato il team ACNE italiano a ottenere il primo premio Cannes Lions nella storia di Deloitte in Europa.

Il suo portfolio comprende progetti di successo per brand italiani e internazionali. Prima di entrare a far parte di ACNE, ha acquisito preziose esperienze presso Armando Testa, Leo Burnett, DLV BBDO e Publicis, assumendo progressivamente responsabilità sempre più significative.

SPD_Student Work_INT6
SPD_Student Work_INT5
SPD_Student Work_INT4
SPD_Student Work_INT3
SPD_Student Work_INT2
SPD_Student Work_INT1

Career Opportunities

Chi completa il Master di Interior Design alla Scuola Politecnica di Design è pronto a intraprendere una carriera in:

+  Interior Designer

+  Furniture Designer

+  Interior Design Consultant

+  Sustainable Design Consultant

Employability

  • L'82% dei nostri studenti trova lavoro dopo un anno dal master.

  • Circa il 10% dei nostri studenti dopo il master decide di proseguire la propria carriera conseguendo un livello di istruzione superiore.

  • Gli studenti dei Master vengono assunti principalmente in agenzie di comunicazione o studi di design.

Students' Employability
Training Programm

Training Programm

L'obiettivo del SPD è preparare ogni studente a diventare un professionista completo. I corsi sono suddivisi in una parte teorica, costituita da lezioni e visite esterne, e in una parte progettuale per ogni area di insegnamento con workshop realizzati in collaborazione con importanti studi e agenzie di design.

Faculty

Faculty

In SPD ogni studente viene seguito individualmente da un corpo docente composto da designer, professionisti provenienti da vari settori e tutor. Molti dei più importanti nomi internazionali del Design, come Patricia Urquiola, Martí Guixé, Denis Santachiara, Ross Lovegrove e Chris Bangle hanno tenuto lezioni in SPD.

A chi è rivolto

A chi è rivolto

I Master di SPD sono rivolti a laureati in materie affini al master che vogliono intraprendere nella capitale italiana del design un percorso di specializzazione che li permetta di migliorare le proprie capacità manuali e creative; i posti sono limitati e le selezioni avvengono previa chiamata conoscitiva.

Milano

Milano

Milano, capitale mondiale del Design e della Moda, meta ideale per i giovani talenti internazionali, grazie a musei, skyline, hotel, showroom che rappresentano un'incredibile fonte di ispirazione. La città offre grandi opportunità di business, un’attiva vita sociale e numerosi eventi esclusivi.