Master of Arts in

Communication Design

Progetta il tuo percorso.
Diventa Communication Designer.

Educational Partner

TU_FINAL Black logo

Durata Corso

2 Anni Accademici

Inizio

Gennaio

Lingua

Inglese

Dove

Milano

Il Master in Communication Design fornisce agli studenti le conoscenze e gli strumenti per progettare, sviluppare e gestire tutte le fasi di un progetto nel campo della comunicazione.

Il corso è stato progettato per le industrie creative e per i laureati in design al fine di potenziare le competenze creative interdisciplinari basate su strumenti e metodologie di marketing avanzati e fornire un’istruzione industrialmente rilevante.

Il biennio fornisce una visione complessiva e strategica del mondo della comunicazione contemporanea e di come interfacciarti ed approcciarti alle diverse figure che operano in questo campo come copywriter, visual design, art director, advertiser, UI/UX designer.

Approccio multidisciplinare

Metodologia di approccio learning by doing data tanta pratica, laboratori, visite in esterna e workshop sono il fulcro del metodo SPD. Il programma offre agli studenti l’opportunità di collaborare con professionisti del settore e aziende, favorendo il lavoro di squadra e lo sviluppo delle competenze.

SPD Experience

Studiare in SPD significa immergersi in un ambiente vivo, dinamico e internazionale, dove gli studenti stranieri rappresentano il 70% della popolazione studentesca totale. Ogni studente viene seguito individualmente da una faculty composta da professionisti provenienti da differenti campi.

Internship/Advanced Practice

Questo modulo offre allo studente l’opportunità di svolgere uno stage di formazione professionale presso istituzioni e aziende esterne e capire dal vivo cosa vuol dire essere un communication designer. In alternativa, uno stage di ricerca interno o un periodo di studio all’estero.

Tesi

Il progetto di tesi (Major Project) mira a consentire agli studenti di sviluppare il proprio progetto di design, tenendo conto di quanto appreso durante il corso. Si propone anche di incoraggiare gli studenti a dimostrare un alto livello di competenza professionale e di avere una profonda comprensione del contesto sociale e filosofico in cui stanno operando. Si prevede che gli studenti dimostrino il potenziale imprenditoriale delle loro idee e comprendano le future possibilità e contesti in cui tali idee esisteranno. Gli studenti riflettono criticamente sul proprio apprendimento e si preparano per uno sviluppo professionale continuativo.

Educational Partner

Scopri le materie, scarica la brochure

Progetta il tuo percorso.
Diventa Communication Designer.

Il Master in Communication Design fornisce agli studenti le conoscenze e gli strumenti per progettare, sviluppare e gestire tutte le fasi del progetto nel campo della comunicazione.

Educational Partner

TU_FINAL Black logo

Durata Corso

2 Anni Accademici

Inizio

Gennaio

Lingua

Inglese

Dove

Milano

Scopri le materie,
scarica la brochure

Master of Arts in

Communication Design

Il corso è stato progettato per le industrie creative e per i laureati in design al fine di potenziare le competenze creative interdisciplinari basate su strumenti e metodologie di marketing avanzati e fornire un’istruzione industrialmente rilevante.

Approccio multidisciplinare

Tanta pratica, laboratori, visite in esterna e workshop sono il fulcro del metodo SPD. Il programma offre agli studenti l’opportunità di collaborare con professionisti del settore e aziende, favorendo il lavoro di squadra e lo sviluppo delle competenze.

SPD Experience

Studiare in SPD significa immergersi in un ambiente vivo, dinamico e internazionale, dove gli studenti stranieri rappresentano il 70% della popolazione studentesca totale. Ogni studente viene seguito individualmente da una faculty composta da professionisti provenienti da differenti campi.

Internship/Advanced Practice

Questo modulo offre allo studente l’opportunità di svolgere uno stage di formazione professionale presso istituzioni e aziende esterne, uno stage di ricerca interno o un periodo di studio all’estero.

Tesi

Il progetto di tesi (Major Project) mira a consentire agli studenti di sviluppare il proprio progetto di design, tenendo conto di quanto appreso durante il corso. Si propone anche di incoraggiare gli studenti a dimostrare un alto livello di competenza professionale e di avere una profonda comprensione del contesto sociale e filosofico in cui stanno operando. Si prevede che gli studenti dimostrino il potenziale imprenditoriale delle loro idee e comprendano le future possibilità e contesti in cui tali idee esisteranno. Gli studenti riflettono criticamente sul proprio apprendimento e si preparano per uno sviluppo professionale continuativo.

Educational Partner

Piano di studi

Di seguito trovi il piano di studi per il Master of Arts studiato specificatamente per portati a ottenere una formazione eccellete nell'ambito del Communication Design. Attenzione! Il piano di studi potrebbe essere soggetto a variazioni.

Primo anno
The Business Mindset - 20 crediti
Integrated Marketing Communication - 40 crediti
Design for the Real World - 40 crediti
Design for a Better World - 20 crediti
Secondo anno

Advanced Practice

Major Project -  60 crediti

Course Leader

Michelangelo Cianciosi

Michelangelo Cianciosi è un Direttore Creativo Esecutivo che ha fatto carriera nelle più grandi agenzie di comunicazione, come Ata De Martini, DDB, Leo Burnett, Armando Testa, Leagas Delaney e che nel 2021 ha fondato, con altri soci, The Bunch. Ha ideato e prodotto campagne per Fastweb, Audi, Campari, Gazzetta dello sport, Ferrero, ING DIRECT, Pirelli, Iren e tanti altri, ottenendo riconoscimenti a livello nazionale e internazionale come Cannes Lions, New York Festival, Epica, Cristal Festival e ADCI.

doriane_wach _portfolio2
STUDIO MAV_4-1
Bouquet
SPD-Potfolio Workshop-Presentation-Pastore Virginia-230530
Wach Doriane
SPD-Portfolio Workshop-Final Portfolio-Rupp Shani-230530

Career Opportunities

Chi completa il Master di Communication Design alla Scuola Politecnica di Design è pronto a intraprendere una carriera in:

+  Azienda, nei reparti comunicazione e marketing

+  Agenzia di pubblicità, nei ruoli di copywriter, art director, strategist e account

+  Studi di design

+  Centri media, nel ruolo di analyst oppure di creativo

+  Società di consulenza, nei team che si occupano di marketing, comunicazione e design

+  In-house agencies, all’interno del settore prescelto

+  Creator, con competenze uniche

+  Freelancer & Startupper

Employability

  • L'82% dei nostri studenti trova lavoro dopo un anno dal master.

  • Circa il 10% dei nostri studenti dopo il master decide di proseguire la propria carriera conseguendo un livello di istruzione superiore.

  • Gli studenti dei Master vengono assunti principalmente in agenzie di comunicazione o studi di design.

Students' Employability
Training Programm

Training Programm

L'obiettivo del SPD è preparare ogni studente a diventare un professionista completo. I corsi sono suddivisi in una parte teorica, costituita da lezioni e visite esterne, e in una parte progettuale per ogni area di insegnamento con workshop realizzati in collaborazione con importanti studi e agenzie di design.

Faculty

Faculty

In SPD ogni studente viene seguito individualmente da un corpo docente composto da designer, professionisti provenienti da vari settori e tutor. Molti dei più importanti nomi internazionali del Design, come Patricia Urquiola, Martí Guixé, Denis Santachiara, Ross Lovegrove e Chris Bangle hanno tenuto lezioni in SPD.

A chi è rivolto

A chi è rivolto

I Master di SPD sono rivolti a laureati in materie affini al master che vogliono intraprendere nella capitale italiana del design un percorso di specializzazione che li permetta di migliorare le proprie capacità manuali e creative; i posti sono limitati e le selezioni avvengono previa chiamata conoscitiva.

Milano

Milano

Milano, capitale mondiale del Design e della Moda, meta ideale per i giovani talenti internazionali, grazie a musei, skyline, hotel, showroom che rappresentano un'incredibile fonte di ispirazione. La città offre grandi opportunità di business, un’attiva vita sociale e numerosi eventi esclusivi.